Menu
Amministrazione

Amministrazione

TENNIS: uno sport per tutti ! Al via il progetto RACCHETTE IN CLASSE

 

Lo Sporting Club San Severo ha lo scopo di promuovere, con finalità dilettantistiche, didattiche, ricreative, sportive, agonistiche e propagandistiche, la pratica del tennis secondo le norme della Federazione Italiana Tennis e Padel” recita l’articolo 1 dello statuto sociale dell’ultra cinquantenne Associazione sanseverese. Proprio questo principio ha incentivato il Consiglio Direttivo dello Sporting a mettere in atto tutte le iniziative per coinvolgere tantissimi ragazzi attraverso il progetto ministeriale RACCHETTE IN CLASSE.

Il progetto, approvato dal MIUR, è il frutto della sinergia tra Federazione Italiana Tennis e Padel, l’ASD Sporting Club San Severo e le istituzioni scolastiche del territorio. Esso mira a diffondere gli sport di racchetta all’interno delle scuole, cercando di avvicinare i bambini alla pratica di questi sport. Lo Sporting Club San Severo, nel caso specifico, ha “adottato” l’I.C. “San Francesco - Petrarca” coinvolgendo tutte le seconde elementari e tutte le prime medie dell’istituto grazie alla fattiva collaborazione della Dirigente Scolastica prof.ssa Carmen F. dell’Oglio ed il lavoro della referente per il progetto maestra Alessia Li Quadri.  

Le attività saranno di carattere ludico-ricreativo, con l’inserimento graduale di elementi tecnico-tattici e di confronto; il tutto curato da istruttori qualificati della Scuola Tennis targata Sporting Club San Severo. Il progetto vede coinvolti circa 200 alunni della scuola sanseverese gemellata e prevede che ogni allievo svolga, in totale, 10 ore di lezione, di cui 6 ore curriculari nella palestra dell’istituto adottato e 4 ore extracurriculari sui campi, recentemente ristrutturati, del circolo di via foggia.

Attraverso il progetto Racchette in Classe” – dichiara il Presidente dello SC San Severo Raffaella La Donna “miriamo a sfatare il falso mito che il tennis sia uno sport elitario” continua La Donna “ringrazio la dirigente dell’IC San Francesco-Petrarca prof.ssa Dell’Oglio per aver aperto le porte della scuola alla nostra Associazione e ringrazio i tecnici Marco Mariantoni e Rosa Pettolino che, attraverso questo progetto, stanno trasmettendo la loro passione per il Tennis a tanti bambini e ragazzi”.

Oltre a curare l’attività di base, la Scuola Tennis dello Sporting Club San Severo, vanta anche un gran bel gruppo agonistico. Circa venti ragazzi e ragazze svolgono quotidianamente preparazione tecnica, mentale ed atletica. Il direttore Scuola Tennis Mattia Mancini e tutto lo staff, anche con l’ausilio delle recenti strutture – palestra con attrezzature all’avanguardia e campi con diverse superfici anche coperti -  preparano i giovani atleti ad affrontare competizioni sempre di maggior livello.

 “Le vittorie di Jannik Sinner e della coppa Davis da parte della nazionale azzurra hanno portato l’attenzione di tutti su questo sport” - dichiara il DS dello Sporting Antonello Del Sordo “Il nostro Club sarà in prima linea, come sempre, per permettere a tutti di innamorarsi del Tennis praticandolo e non solo guardando le splendide prestazioni di questa generazione di fenomeni azzurri”. Conclude Del Sordo.

 

San Severo, 02/11/2024

 

                                                                                                          Ufficio Stampa

                                                                                                Sporting Club San Severo  

ATP FINALS DI TORINO LO SPORTING CLUB SAN SEVERO RISPONDE PRESENTE. BIANCA FRACCHIOLLA SUGLI SCUDI.

 

Gli occhi di tutto il mondo del tennis (ndr non solo) sono puntati sulle ATP FINALS di Torino dove, i migliori otto giocatori del mondo si contendono la vittoria di questo che è l’atto conclusivo della stagione tennistica internazionale.

Quest’anno, il nostro JANNIK SINNER - numero uno al mondo grazie ad una stagione strepitosa che lo ha visto primeggiare (unico italiano di sempre) nei prestigiosi Tornei del Grande Slam Australian Open e US Open - parte con i favori del pronostico.

Per la Federazione Italiana Tennis e Padel, Torino, in questi giorni, non è solo Tennis Internazionale ma anche il centro di tante attività agonistiche ed amatoriali. Infatti la FITP convoglia, proprio durante le ATP FINALS, le fasi finali di numerose iniziative svolte durante l’anno rivolte sia ai giocatori agonisti ma anche e soprattutto agli atleti ed atlete che praticano il Tennis a livello amatoriale.    

Per la prima volta anche lo Sporting Club San Severo ha presentato una sua tesserata qualificata nella fase finale italiana del TPRA. Si tratta di Bianca Fracchiolla – sportiva di grande esperienza - che da un paio di anni, si è avvicinata al tennis grazie alla Scuola Tennis targata Sporting Club San Severo.

Bianca ha partecipato a numerosi Tornei pensati per chi ha iniziato recentemente questa disciplina e, grazie alle sue capacità di apprendimento ed alla sua innata indole agonistica, ha guadagnato, con perentorie vittorie, l’acceso ai tabelloni finali di questa manifestazione che si svolge proprio in questi giorni a Torino.

Bianca, nella città piemontese, si è distinta subito nella fase a gironi qualificandosi dapprima al tabellone finale e poi riuscendo a raggiungere la semifinale dove però ha dovuto cedere il passo ad un atleta ventitreenne di Belluno.

È stata un’esperienza fantastica” dichiara Bianca Fracchiolla “Essere a Torino in questi giorni è stato per me un onore. Questo torneo, disputato in concomitanza con le ATP FINALS, mi ha fatto vivere emozioni indescrivibili. Ringrazio tutto lo staff della Scuola Tennis. Ho ricevuto dai miei maestri tutte le indicazioni necessarie per poter competere con successo in una manifestazione così importante”. Conclude l’atleta sanseverese.

L’attività amatoriale nel nostro circolo è una parte fondamentale della nostra proposta” – dichiara Antonello Del Sordo DS dello Sporting Club San Severo “A disposizione dei Soci e di tutti coloro che vogliono avvicinarsi al tennis c’è uno staff di professionisti esperti guidato dal Tecnico Nazionale Mattia Mancini. Invitiamo, tutta la cittadinanza, a prendere contatti con la nostra segreteria per scoprire come sia facile avvicinarsi o avvicinare i propri figli al Tennis ed al Padel, proprio qui allo Sporting Club San Severo” conclude il DS.

Ora occhi puntati sugli impegni di Sinner a Torino in questi giorni e alla finale di coppa Davis in programma in Spagna a fine Novembre. Viva il Tennis e forza azzurri!

San Severo, 11/11/2024

                                                                                                            Ufficio Stampa

                                                                                              Sporting Club San Severo

                                                          

 

 

GRANDE SUCCESSO PER IL TORNEO OPEN trofeo DESPAR OGNISSANTI

GRANDE SUCCESSO PER IL TORNEO NAZIONALE OPEN - TROFEO DESPAR OGNISSANTI -

Si è concluso domenica 06 ottobre il TORNEO NAZIONALE Maschile e Femminile OPEN targato DESPAR OGNISSANTI. Il prestigioso montepremi di €uro 1.000 - messo a disposizione dallo Sponsor - ha contribuito ad attirare numerosi atleti ed atlete provenienti da tutta la regione Puglia nonché dalle regioni limitrofe.

Un grande successo per questa manifestazione sportiva: decine di iscritti, oltre 70 match disputati, 10 giorni di grande tennis sui campi dello Sporting Club San Severo.  Ottima la cornice di pubblico soprattutto durante le fasi finali della competizione, tribune sempre gremite di Soci del Club e appassionati della racchetta dell’intera cittadina del nord tavoliere e di tutta la provincia.

Nel tabellone maschile Giuseppe Tresca (classifica 2.3), testa di serie nr. 1 del seeding, non tradisce le aspettative e, con una grande prestazione - conferma del periodo di forma dell’atleta - si aggiudica il torneo imponendosi sul giovane Antonio Vernò con un perentorio 62 63.

In ambito femminile Blanca Tedeschi – classifica 2.6 tesserata per il CT Manfredonia ma da qualche mese allieva della Scuola Tennis targata Sporting Club San Severo, si impone su Angelica Nocco, pari classifica proveniente da Ceglie Messapica con un secco 64 61.

Il livello del torneo – afferma il DS Antonello Del Sordo – è stato eccellente, soprattutto per la qualità dei partecipanti. Partite divertenti e combattute che ci hanno tenuto col fiato sospeso sin dai primi giorni di gara – continua Del Sordo – “La scelta di organizzare un Open è stata vincente perché abbiamo regalato ai Soci, ai nostri concittadini e a tutta la provincia la possibilità di assistere a match di altissimo livello” conclude il DS.

I tornei come quello organizzato dallo Sporting Club San Severo, sono interessanti non solo per gli atleti di maggior classifica candidati alla vittoria finale, ma anche perché, nelle varie categorie, si assiste a match entusiasmanti. Atleti che si approcciano per la prima volta all’attività agonistica, ragazzi che sudano sette camice per vincere un match e guadagnare i punti necessari per mantenere o migliorare la propria classifica, regalano emozioni in tutte le giornate della competizione.  

Nella sessione di terza categoria, per esempio, l’esperto giocatore del TC Foggia Marco Biancardino, - ex seconda categoria – accede al tabellone finale, dove però si arrende al primo turno, ma si aggiudica la finale della sua categoria battendo in finale una promessa del tennis cittadino Nicola Ferrucci.

Nel tabellone di 4^ categoria maschile ottimo il ritorno ad una competizione ufficiale per Gianluigi Olivieri – tesserato per lo SC San Severo - (ex terza categoria) che, dopo alcuni anni lontano dal tennis, torna in campo e si aggiudica il tabellone di categoria imponendosi in una lunghissima finale su Vincenzo Sentinella tesserato CT Torremaggiore.

Nella sezione NC – ovvero quella dedicata ai novizi atleti – vittoria per Attilio Tricarico – anch’egli tesserato Sporting Club San Severo. La sua passione per questo sport gli ha permesso di concludere al meglio il primo torneo federale giocato sui campi di casa.

 “Non è la prima volta che io e la mia famiglia contribuiamo alla crescita dello Sport locale ed in particolare del tennis” – Spiega Michele Ognissanti Main Sponsor della competizione – “Puntiamo, attraverso le politiche della mia attività, a far crescere la consapevolezza che una sana e corretta alimentazione è alla base del vivere bene” - continua Ognissanti – “l’altissima qualità delle nostre proposte, e il costante investimento nello Sport è testimonianza del nostro impegno in tal senso” Conclude il responsabile della Despar di Corso Gramsci.

Lo Sporting Club San Severo, oltre a queste manifestazione, persegue la “mission” dettata dai padri fondatori. A breve, infatti, attraverso il progetto RACCHETTE IN CLASSE, il Tennis e Padel sarà impartito alle nuove generazioni direttamente a Scuola.    

 San Severo, 15 ottobre 2024                                                                                                                                                                                                                   

                                                                                                           Ufficio Stampa

                                                                                                   Sporting Club San Severo

INNAUGURATE LE NUOVE STRUTTURE SPORTIVE

INNAUGURATA LA NUOVA PALESTRA, IL TERZO CAMPO IN TERRA ROSSA E UN SECONDO CAMPO DI PADEL  

            Domenica 06 ottobre u.s. si è svolta la cerimonia di inaugurazione delle nuove strutture sportive a disposizione dei Soci del Club e di tutti gli amanti del tennis e del padel.

            Alla presenza di centinaia di persone Soci del circolo sanseverese, allievi della Scuola Tennis e autorità sportive e civili della città, il Presidente dello Sporting dott.ssa Raffaella La Donna, il dott. Mario Marchese delegato dell’amministrazione comunale cittadina e il Dott. Francesco Mantegazza – Presidente del Comitato Regionale Pugliese FITP, hanno ufficialmente effettuato il “taglio del nastro” delle nuove strutture sportive.

            L’ inaugurazione di queste strutture per la pratica del Tennis, del Padel e del Fitness in tutte le sue forme, è il completamento di un percorso iniziato più di 3 anni fa. Il Club beneficiando di un finanziamento pubblico ottenuto tramite la partecipazione al Bando Ministeriale “Sport Periferie 2020” e grazie all’investimento da parte dei Soci, ha completato  queste opere che rendono il circolo sanseverese il centro sportivo più grande della città oltre ad aspirare ad essere un punto di riferimento per l’intera provincia di Foggia.

             “Questa palestra non è solo un luogo dove allenarsi, ma un simbolo del nostro impegno per promuovere uno stile di vita sano, valori come la disciplina, il rispetto e la collaborazione.” Dichiara il Presidente del Circolo Raffaella La Donna – “Oggi celebriamo non solo l’inaugurazione di un edificio, ma una nuova opportunità per creare legami, condividere obiettivi e continuare a costruire una comunità più forte e unita” - Continua il Presidente – “Ringrazio, tutti i componenti del Consiglio Direttivo per l’impegno profuso in questi anni e ringrazio tutti i Soci dello Sporting Club San Severo che hanno dato fiducia a questa amministrazione investendo per il futuro dello Sporting Club San Severo” – conclude La Donna. 

            “3 campi in terra rossa, 2 campi in resina coperti nel periodo invernale, 2 campi da padel, piscine, calcetto, basket, questa nuova palestra all’avanguardia e tutti i servizio che il Club mette a disposizione dello Sport” – dichiara il vicepresidente Domenico Dell’Aquila – “hanno permesso allo Sporting Club di ottenere una valutazione di 4 stelle su 5 in fase di omologazione da parte del CONI” – continua Dell’Aquila – “Ringrazio a nome di tutti i Soci dello Sporting, tutti i partner commerciali che accompagnano il nostro Club in questo percorso di crescita costante” – Conclude il Vicepresidente.

           La grande professionalità dello Staff della Scuola Tennis dello Sporting Club San Severo – diretta dal TN il pesarese Mattia Mancini – unitamente a queste nuove strutture consentirà, nell’immediato futuro, al circolo sanseverese di diventare un centro di specializzazione per giovani tennisti che, oltre alla preparazione tecnica su diverse superfici di gioco, potranno usufruire della nuova palestra per la preparazione atletica fondamentale nel tennis moderno.   

            San Severo,  09 ottobre 2024                                                                                                                                                        

                                                                                   Ufficio Stampa Sporting

                                                                           ASD SPORTING CLUB SAN SEVERO