- Pubblicato in Le Attività Scuola Tennis
- Letto 278 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
SC SAN SEVERO e IC SAN FRANCESCO-PETRARCA INSIEME PER IL PROGETTO "RACCHETTE IN CLASSE" In evidenza
Lo sport entra in aula grazie a una preziosa collaborazione tra lo Sporting Club San Severo e l’Istituto Comprensivo “San Francesco - Petrarca”, che insieme hanno avviato il progetto “Racchette in Classe”, un’iniziativa promossa dalla FITP e approvata dal MIUR per avvicinare i giovani al tennis ed agli sport di racchetta in un contesto educativo, inclusivo e completamente gratuito per le famiglie.
Il progetto, che nel corso del 2024 ha coinvolto quasi un milione di studenti in tutta Italia, prevede 6 ore curriculari - inserite nel normale orario scolastico - e 4 ore extracurriculari, dedicate a momenti di gioco, apprendimento e socialità che si svolgeranno in primavera 2026 presso il centro sportivo di via foggia. Istruttori qualificati dello Sporting Club San Severo accompagnano gli alunni in un percorso che unisce movimento, divertimento e valori sportivi, con l’obiettivo di far scoprire ai ragazzi la bellezza del tennis e delle discipline affini.
Grande entusiasmo tra gli alunni coinvolti nel progetto in questo 2025. Bambini e Ragazzi, abituati a seguire in televisione le imprese dei loro beniamini del tennis, sono note infatti in questi giorni le performance di Jannik Sinner e di Lorenzo Musetti alle ATP Finals di Torino - vivono con gioia l’opportunità di poter impugnare la racchetta e imparare ogni settimana, durante le ore scolastiche, le nozioni di base dello sport del Tennis. L’iniziativa, accolta con curiosità e passione, permette ai più piccoli di avvicinarsi concretamente a uno sport che spopola oramai in Tv o sulle principali piattaforme streaming.
Rosa Pettolino, preparatrice atletica di primo grado FITP e Ludovica Del Vicario, laureata in Scienze Motorie, entrambe figure di grande competenza e passione, seguono con attenzione e professionalità ogni gruppo di studenti, adattando le attività alle diverse età e capacità motorie. Quest’anno lo Sporting Club Sansevero ha raggiunto un traguardo significativo, coinvolgendo oltre 600 studenti della cittadina dell’Alto Tavoliere, a testimonianza del successo e dell’impatto positivo che il progetto “Racchette in Classe” sta avendo sul territorio.
Un ringraziamento particolare va alla dirigente scolastica, professoressa Carmen Dell’Oglio, la cui disponibilità e collaborazione sono state fondamentali per la realizzazione dell’iniziativa e per favorire l’ingresso dello sport come parte integrante della formazione scolastica.
Il progetto si concluderà nella primavera 2026 con una grande manifestazione finale gratuita aperta a tutti i partecipanti. In quell’occasione, gli alunni avranno la possibilità di conoscere da vicino il centro sportivo più grande della città di San Severo e di giocare a tennis direttamente sui campi in terra rossa e in resina dello Sporting Club Sansevero, vivendo un’esperienza entusiasmante a contatto con lo sport e la comunità.
«Siamo felici di portare il tennis direttamente nelle scuole e di promuovere gli sport di racchetta come strumenti di crescita e benessere per tutti” dichiara il Direttore Sportivo Antonello del Sordo – “Il coinvolgimento dei ragazzi e la loro energia sono la migliore ricompensa per il nostro impegno. La fattiva collaborazione tra Associazioni Sportive e Istituzioni scolastiche è ad esclusivo vantaggio delle nuove generazioni della nostra città” Conclude il DS.
Con “Racchette in Classe”, la scuola e il territorio si uniscono per diffondere la cultura sportiva e offrire ai giovani un’occasione di apprendimento sana, formativa e, soprattutto, divertente.
San Severo, 12/11/2025
Ufficio Stampa
Sporting Club San Severo