Menu
  • Pubblicato in Bridge

BRIDGE: CLAMOROSA PROMOZIONE IN SERIE B

 

BRIDGE – CLAMOROSO: IL CIRCOLO BRIDGE SPORTING CLUB SAN SEVERO PROMOSSO IN SERIE B

Considerato tra i Club Bridge più piccoli d’Italia, il Circolo Bridge Sporting Club San Severo riesce a raggiungere un traguardo storico: la promozione nel CAMPIONATO NAZIONALE di SERIE B per l’anno 2026.

Sabato 01 febbraio u.s., nell’ultima giornata del campionato a squadre di serie C, la compagine sanseverese, imponendosi sulla squadra del Bridge Cosenza con un secco 8-0, e dopo la vittoria nel mese di gennaio contro il blasonato Bridge Martina Franca (Taranto), finisce primo nel suo girone guadagnando così la matematica certezza del passaggio diretto in serie B per l’anno 2026.

Il Bridge è un gioco di carte che si disputa a coppia o in squadra la cui componente fortuna è assente e perciò considerato dal CONI e dal CIO un vero e proprio sport. Esso viene praticato da oltre un milione di persone in tutto il mondo sia a livello amatoriale che a livello agonistico.

Lo Sporting Club San Severo ospita oramai da più di vent’anni il Circolo Bridge cittadino che, tra alti e bassi, vede la partecipazione di tanti appassionati a questo gioco conosciuto ai più anche come lo Sport della Mente. Infatti giocando a Bridge si sollecita attenzione, memoria, e duttilità della mente costantemente sottoposta ad esercitazioni di calcolo, deduzione, analisi e sintesi.

Il gruppo agonistico e tutti gli associati del Club cittadino, si ritrova settimanalmente presso i locali dello Sporting Club San Severo, per disputare tornei in simultanea nazionale dove, in tempo reale, si gioca e ci si allena con molteplici giocatori collegati da tutta Italia.

E’ per noi motivo di orgoglio essere stati promossi in serie B” – spiega il Presidente del Circolo Bridge Cesare Di Lembo – “Ringrazio Giovanni Olivieri, mia figlia Michela Di Lembo, Maria Angela Cappuccilli e Matteo Capuano perché, attraverso questo risultato, hanno dato lustro al nostro piccolo Club ed a tutta la città di San Severo” - conclude Di Lembo.

Nell’era dell’intelligenza artificiale, lo Sporting Club San Severo è lieto di ospitare i praticanti dello Sport della Mente” dichiara il Presidente dello SC San Severo Raffaella La Donna “nel nostro circolo dunque, tutti gli iscritti, non solo possono praticare Tennis, Padel, Fitness, Calcetto, Basket ma possono allenare la mente attraverso il gioco del Bridge”. Continua La Donna” – “il Circolo sportivo più grande della nostra città, che mi onoro di presiedere, si arricchisce con la presenza di tutti gli amici del Bridge”. Conclude il Presidente.

Attraverso il grande lavoro di tutti i suoi associati, ogni anno il Circolo Bridge organizza CORSI GRATUITI per avvicinare a questo sport tutta la cittadinanza. Gli interessati possono rivolgersi alla segreteria del Club al numero 0882.331378 oppure chiamare direttamente il responsabile alla promozione del Bridge cittadino, il prof. Giovanni Olivieri allo 329.3987600.

Considerato che la coppia campione del mondo di questo sport ha una media di 60 anni, Non è mai troppo tardi per poter cominciare a giocare a Bridge.

San Severo, 03/02/2025

                                               

                                                                                                           Ufficio Stampa

                                                                                                   Sporting Club San Severo

TENNIS: GENNAIO RICCO DI SODDISFAZIONI ANCHE PER LO SC SAN SEVERO

Il tennis italiano, a livello internazionale, sta vivendo il suo momento d’oro. Da Sinner, fresco vincitore degli Australian Open, alla vittoria in Coppa Davis senza tralasciare la Billie Jean Cup (la “COPPA DAVIS” femminile) entrambe conquistate a fine 2024.

I risultati delle nazionali maschili e femminili, oltre al talento degli interpreti, sono anche il frutto di un lavoro costante fatto nei Circoli di provincia. Maestri, Tecnici, preparatori fisici che dispongono le nuove leve ad affrontare competizioni di altissimo livello, sono fondamentali per lo sviluppo di tutto il movimento tennistico italiano.

Proprio in quest’ottica si muove lo Sporting Club San Severo che sta imponendosi in provincia ed in Regione Puglia come un centro di alta formazione grazie alla qualità dello staff tecnico e alle strutture sempre all’avanguardia. Non a caso, proprio in questo mese di gennaio, è stata una gradita ospite del circolo sanseverese un talento lucano: Elena Francese. La giovane atleta, classe 2008 già componente della nazionale italiana under 12/14 e under 16 - accompagnata dal suo maestro Mariacristina Andrisani - ha partecipato ad una seduta di allenamento con il direttore tecnico della Scuola Tennis sanseverese il Tecnico Nazionale Mattia Mancini. Reduce da un infortunio, la Francese, proiettata ad essere tra le prime 400 della classifica mondiale, prepara il suo ritorno in campo nell’ITF under18 a Porto in Portogallo.

Oltre a questa bella ospitata, che ha dato uno sprint a tutto il gruppo agonistico della Scuola Tennis sanseverese, sono oramai allieve stabili alla corte di mister Mancini, Blanca Tedeschi campionessa regionale pugliese e Cristiana Totaro promettente atleta under 14 – campionessa regionale di categoria e più volte convocata a rappresentare più volte la Regione Puglia nei campionati a squadre.

Altro importantissimo risultato è quello che arriva da Giulia Mundi vincitrice del Torneo Open organizzato in terra di Pescara e conclusosi in questi giorni. La giovane sanseverese - classe 2008 - vince la competizione imponendosi anche su atlete sulla carta favorite. Anche questo risultato è testimonianza che il gruppo agonistico dello Sporting Club San Severo è in forte crescita grazie agli allenamenti quotidiani mirati al miglioramento di tutti i giovani atleti.

Nel corso del 2024 siamo stati riconosciuti come uno tra i Club più grandi della Regione Puglia come numero di tesserati” dichiara con orgoglio il DS Antonello del Sordo  - “stiamo lavorando non solo sulla quantità di coloro che praticano il Tennis ed il Padel ma sulla qualità dei nostri atleti. Il lavoro di Mister Mancini, coadiuvato da tutto lo staff, sta pian piano portando i suoi frutti” continua Del Sordo “ringrazio tutti i Soci dello Sporting Club San Severo, perché continuano ad investire risorse per la crescita del Circolo e di tutti gli atleti che lo frequentano” – conclude il DS.

 Tante belle novità si prospettano anche per coloro che praticano il tennis a livello amatoriale. Attraverso le attività del FITP Junior Program bambini e ragazzi mettono in pratica gli insegnamenti e gli allenamenti che quotidianamente svolgono nei campi al coperto del circolo di Via Foggia.

A breve nuovi corsi primaverili di tennis e di Padel. Adulti, ragazzi e bambini possono avere tutte le informazioni sulle nuove attività in programma attraverso il sito internet www.sportingsansevero.com oppure presso la segreteria dello Sporting Club San Severo allo 0882.331378.

San Severo, 27/01/2025

                                              

                                                                                                           Ufficio Stampa

                                                                                                   Sporting Club San Severo

 

ATTIVITA PROMOZIONALE ed ATTIVITA AGONISTICA. TANTE BELLE SODDISFAZIONI -

Si è concluso lunedì 02 dicembre il TORNEO GIOVANILE – maschile e femminile formula RODEO - riservato a piccoli atleti under 12 e under 14. Cinque giorni di gara per una manifestazione con punteggio ridotto che ha visto match entusiasmanti.

Nel tabellone femminile CONTE LARA, attraverso ottime prestazioni, si aggiudica la vittoria imponendosi in finale sulla giovane giocatrice Noemi Riccio proveniente dal CT Vasto. Nel tabellone maschile under 12 l’atleta sanseverese GIUSEPPE PELOSI si arrende, non senza lottare, al pari classifica Giorgio de Marco proveniente dal CT Trani. Nel tabellone under 14 maschile si impone COSTANTINO ASIATICO (tesserato CT Termoli) -  che da qualche tempo ha scelto la Scuola Tennis dello Sporting Club San Severo per perfezionare il suo tennis. Il giovane molisano vince la finale contro Mattia Morrone del CT San Salvo.

Tante belle vittorie sono arrivate anche nella COPPA INVERNALE di 4^ categoria. La squadra dello Sporting - capitanata dal Omar Leonardi - vince tutte le gare del girone provinciale imponendosi contro il TC Foggia, il Gruppo Sportivo Ischitella e il Manfredonia Tennis Pro. Le prestazioni di Dario MARASCO, Nicola NOVELLI, Pierangelo CACCAVELLI e Marco MARIANTONI – tutti in eccellente stato di forma – hanno permesso alla compagine sanseverese di qualificarsi alla fase regionale del campionato.

Le soddisfazioni per lo Sporting Club San Severo arrivano anche dall’attività promozionale riservata ai bambini che frequentano la SCUOLA TENNIS. Tutti i ragazzi coinvolti hanno trasmesso entusiasmo all’ambiente per queste che sono le prime partite ufficiali che si trovano ad affrontare in questa stagione.  

Partendo dai bambini più piccoli, nelle gare RED, in finale LUIGI CONTE si impone su FABIO GABRIELE in un match in cui i bambini hanno regalato spettacolo. Nelle categoria Super Orange maschile – fascia di età con maggior numero di iscritti -  tutti gli allievi di San Severo - APRICENA MICHELE, ERCOLE JACOPO e CASCAVILLA SIMONE superano la fase a gironi ed il piccolo EMANUELE SARTO riesce addirittura ad imporsi in finale.  I ragazzi più grandi MICHELE TOTA, APRICENA LUIGI, FEDERICO GABRIELE, GIULIO GABRIELE vincono almeno un match e regalano a tutti i genitori presenti una bella soddisfazione. Per quanto riguarda le gare femminili, DRAGONE CRISTINA vince il mini-torneo ORANGE imponendosi su MARINA MASTANDREA e GRETA PALLADINO. Bella vittoria, nella categoria SUPER ORANGE, di CATERINA DI PIETRO nella finale tutta sanseverese contro BIANCA CONTE. Anche PAOLA PELOSI e FRANCESCA DELL’AQUILA, nella stessa categoria, ben figurano vincendo almeno un match.

L’attività promozionale è importante non tanto per i risultati, ma soprattutto perché i bambini iniziano a confrontarsi tra di loro” – dichiara il DS Antonello Del Sordo – “avere però tanti piccoli allievi in finale nelle rispettive categorie fa piacere. Un plauso a tutto lo Staff della Scuola Tennis perché svolge quotidianamente un ottimo lavoro per la crescita sportiva degli allievi” – Conclude Del Sordo. 

San Severo, 6 dicembre 2024                                                                                                                                                                                                                   

                                                                                                           Ufficio Stampa

                                                                                                   Sporting Club San Severo

TENNIS: uno sport per tutti ! Al via il progetto RACCHETTE IN CLASSE

 

Lo Sporting Club San Severo ha lo scopo di promuovere, con finalità dilettantistiche, didattiche, ricreative, sportive, agonistiche e propagandistiche, la pratica del tennis secondo le norme della Federazione Italiana Tennis e Padel” recita l’articolo 1 dello statuto sociale dell’ultra cinquantenne Associazione sanseverese. Proprio questo principio ha incentivato il Consiglio Direttivo dello Sporting a mettere in atto tutte le iniziative per coinvolgere tantissimi ragazzi attraverso il progetto ministeriale RACCHETTE IN CLASSE.

Il progetto, approvato dal MIUR, è il frutto della sinergia tra Federazione Italiana Tennis e Padel, l’ASD Sporting Club San Severo e le istituzioni scolastiche del territorio. Esso mira a diffondere gli sport di racchetta all’interno delle scuole, cercando di avvicinare i bambini alla pratica di questi sport. Lo Sporting Club San Severo, nel caso specifico, ha “adottato” l’I.C. “San Francesco - Petrarca” coinvolgendo tutte le seconde elementari e tutte le prime medie dell’istituto grazie alla fattiva collaborazione della Dirigente Scolastica prof.ssa Carmen F. dell’Oglio ed il lavoro della referente per il progetto maestra Alessia Li Quadri.  

Le attività saranno di carattere ludico-ricreativo, con l’inserimento graduale di elementi tecnico-tattici e di confronto; il tutto curato da istruttori qualificati della Scuola Tennis targata Sporting Club San Severo. Il progetto vede coinvolti circa 200 alunni della scuola sanseverese gemellata e prevede che ogni allievo svolga, in totale, 10 ore di lezione, di cui 6 ore curriculari nella palestra dell’istituto adottato e 4 ore extracurriculari sui campi, recentemente ristrutturati, del circolo di via foggia.

Attraverso il progetto Racchette in Classe” – dichiara il Presidente dello SC San Severo Raffaella La Donna “miriamo a sfatare il falso mito che il tennis sia uno sport elitario” continua La Donna “ringrazio la dirigente dell’IC San Francesco-Petrarca prof.ssa Dell’Oglio per aver aperto le porte della scuola alla nostra Associazione e ringrazio i tecnici Marco Mariantoni e Rosa Pettolino che, attraverso questo progetto, stanno trasmettendo la loro passione per il Tennis a tanti bambini e ragazzi”.

Oltre a curare l’attività di base, la Scuola Tennis dello Sporting Club San Severo, vanta anche un gran bel gruppo agonistico. Circa venti ragazzi e ragazze svolgono quotidianamente preparazione tecnica, mentale ed atletica. Il direttore Scuola Tennis Mattia Mancini e tutto lo staff, anche con l’ausilio delle recenti strutture – palestra con attrezzature all’avanguardia e campi con diverse superfici anche coperti -  preparano i giovani atleti ad affrontare competizioni sempre di maggior livello.

 “Le vittorie di Jannik Sinner e della coppa Davis da parte della nazionale azzurra hanno portato l’attenzione di tutti su questo sport” - dichiara il DS dello Sporting Antonello Del Sordo “Il nostro Club sarà in prima linea, come sempre, per permettere a tutti di innamorarsi del Tennis praticandolo e non solo guardando le splendide prestazioni di questa generazione di fenomeni azzurri”. Conclude Del Sordo.

 

San Severo, 02/11/2024

 

                                                                                                          Ufficio Stampa

                                                                                                Sporting Club San Severo