Menu

NON SOLO SPORT: VENERDI 21 FEBBRAIO FABRIZIO FERRAZZA PRESENTA IL SUO LIBRO

 

IL 21 FEBBRAIO 2025 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA FINESTRA DI BLED”  OPERA PRIMA DELLO SCRITTORE FABRIZIO FERRAZZA.

 

Si terrà VENERDI 21 FEBBRAIO dalle ore 18.00 - presso il locali dello Sporting Club San Severo - la presentazione del primo libro scritto da Fabrizio Ferrazza dal titolo “LA FINESTRA DI BLED” – YouCanPrint Editore.

 Fabrizio Ferrazza nasce a Marzo del 1956 a Roma, ma è ormai pugliese di adozione. A San Severo, in particolare, ha sin da subito frequentato lo Sporting Club San Severo unitamente alla sua famiglia dove ha trovato l’ambiente ideale e sano per fare sport e far crescere i suoi figli. Laureato in Scienze Statistiche Attuariali, è in pensione e si dedica ai suoi hobby, in particolare la lettura. La passione per i viaggi è unita, da tanti anni, a quella della moto.   “La moto è un mezzo per conoscere meglio il mondo e la gente” – spiega l’autore – “Mentre viaggi sogni e lasci andare la fantasia. Questo romanzo l’ho scritto di ritorno da un viaggio in moto in Slovenia” conclude Fabrizio Ferrazza.

DAL LIBRO: “Dario non immagina che in un giorno di pioggia, a cavallo della sua Harley Davidson, potesse arrivare in un posto che gli avrebbe definitivamente cambiato la vita. Due donne lo aspettano a Bled, due storie diverse, due matrimoni sbagliati…” Un romanzo avvincente tutto da scoprire !

 Il libro verrà presentato dall’autore, venerdì 21 febbraio dalle ore 18.00, alla presenza del Presidente dello Sporting Club San Severo – Raffaella La Donna e del prof. Luca Mastropasqua insegnante di Storia e Filosofia a sua volta apprezzato scrittore.

E’ per noi tutti un motivo di grande soddisfazione avere tra i nostri Soci anche degli scrittori” – dichiara il segretario dello Sporting San Severo avv. Umberto Ippolito - “Oltre a praticare tennis, padel e molti altri sport, il nostro Club è da sempre un luogo dove la cultura non è mai messa in secondo piano” conclude Ippolito.  L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza.

San Severo, 10/02/2025

                                                                                  Ufficio Stampa

                                                                        Sporting Club San Severo

 

Leggi tutto...

INNAUGURATE LE NUOVE STRUTTURE SPORTIVE

INNAUGURATA LA NUOVA PALESTRA, IL TERZO CAMPO IN TERRA ROSSA E UN SECONDO CAMPO DI PADEL  

            Domenica 06 ottobre u.s. si è svolta la cerimonia di inaugurazione delle nuove strutture sportive a disposizione dei Soci del Club e di tutti gli amanti del tennis e del padel.

            Alla presenza di centinaia di persone Soci del circolo sanseverese, allievi della Scuola Tennis e autorità sportive e civili della città, il Presidente dello Sporting dott.ssa Raffaella La Donna, il dott. Mario Marchese delegato dell’amministrazione comunale cittadina e il Dott. Francesco Mantegazza – Presidente del Comitato Regionale Pugliese FITP, hanno ufficialmente effettuato il “taglio del nastro” delle nuove strutture sportive.

            L’ inaugurazione di queste strutture per la pratica del Tennis, del Padel e del Fitness in tutte le sue forme, è il completamento di un percorso iniziato più di 3 anni fa. Il Club beneficiando di un finanziamento pubblico ottenuto tramite la partecipazione al Bando Ministeriale “Sport Periferie 2020” e grazie all’investimento da parte dei Soci, ha completato  queste opere che rendono il circolo sanseverese il centro sportivo più grande della città oltre ad aspirare ad essere un punto di riferimento per l’intera provincia di Foggia.

             “Questa palestra non è solo un luogo dove allenarsi, ma un simbolo del nostro impegno per promuovere uno stile di vita sano, valori come la disciplina, il rispetto e la collaborazione.” Dichiara il Presidente del Circolo Raffaella La Donna – “Oggi celebriamo non solo l’inaugurazione di un edificio, ma una nuova opportunità per creare legami, condividere obiettivi e continuare a costruire una comunità più forte e unita” - Continua il Presidente – “Ringrazio, tutti i componenti del Consiglio Direttivo per l’impegno profuso in questi anni e ringrazio tutti i Soci dello Sporting Club San Severo che hanno dato fiducia a questa amministrazione investendo per il futuro dello Sporting Club San Severo” – conclude La Donna. 

            “3 campi in terra rossa, 2 campi in resina coperti nel periodo invernale, 2 campi da padel, piscine, calcetto, basket, questa nuova palestra all’avanguardia e tutti i servizio che il Club mette a disposizione dello Sport” – dichiara il vicepresidente Domenico Dell’Aquila – “hanno permesso allo Sporting Club di ottenere una valutazione di 4 stelle su 5 in fase di omologazione da parte del CONI” – continua Dell’Aquila – “Ringrazio a nome di tutti i Soci dello Sporting, tutti i partner commerciali che accompagnano il nostro Club in questo percorso di crescita costante” – Conclude il Vicepresidente.

           La grande professionalità dello Staff della Scuola Tennis dello Sporting Club San Severo – diretta dal TN il pesarese Mattia Mancini – unitamente a queste nuove strutture consentirà, nell’immediato futuro, al circolo sanseverese di diventare un centro di specializzazione per giovani tennisti che, oltre alla preparazione tecnica su diverse superfici di gioco, potranno usufruire della nuova palestra per la preparazione atletica fondamentale nel tennis moderno.   

            San Severo,  09 ottobre 2024                                                                                                                                                        

                                                                                   Ufficio Stampa Sporting

                                                                           ASD SPORTING CLUB SAN SEVERO

Leggi tutto...

LA PAOLINI 12 ANNI FA SUI CAMPI DELLO SC SAN SEVERO

TENNIS: 12 ANNI FA LA PAOLINI SUI CAMPI DELLO SPORTING CLUB SAN SEVERO. OGGI COME ALLORA SI LAVORA PER LA NUOVA GENERAZIONE DI TENNISTI.

Giovedi 11 luglio in un caldo e umido pomeriggio inglese una ragazza della provincia toscana scrive la storia del TENNIS ITALIANO. JASMINE PAOLINI, dopo quasi tre ore di match, in rimonta, si impone sulla croata Vekic ed accede alla finale del torneo più prestigioso al mondo: Wimbledon. Mai una tennista italiana aveva raggiunto questo obbiettivo.

Proprio questa stessa campionessa, nel lontano 2012, alla tenera età di 16 anni e agli albori della sua carriera, sui campi dello Sporting Club San Severo, durante la 11^ edizione degli INTERNAZIONALI di San Severo – Torneo ITF con $ 10.000 di montepremi prova a farsi spazio nel panorama tennistico mondiale.

Sono passati oramai 12 anni da quella manifestazione e, a dirla tutta, l’atleta azzurra perdendo al 2° turno ed arrivando in semifinale nel doppio era passata del tutto inosservata.

La sua perseveranza, i suoi sacrifici e quelli di tutto il suo enturage, gli sforzi del circolo di appartenenza e della FITP hanno consentito alla Paolini di prendersi una rivincita su chi non avrebbe scommesso nulla su di Lei. 

Il circolo sanseverese, attraverso l’organizzazione di ben 13 edizioni di questo prestigioso torneo ha ospitato sui propri campi, atlete del calibro di Svetlana Kuznecova (poi diventata nr.1 del ranking WTA) – Kristina Mladenovic (ex nr. 20 WTA) – Giulia Sussarello – Flavia Pennetta fino ad arrivare alla Paolini - oramai sulla bocca di tutti gli sportivi italiani -  diventata l’atleta di punta del tennis femminile azzurro.

Da sempre lo Sporting Club San Severo ha puntato sulle nuove generazioni” – afferma il Presidente Raffaella La Donna – “quando il Club organizzava gli Internazionali di Tennis ben sapeva che il Torneo poteva essere un modo per dare lustro alla città e soprattutto dare impulso alle giovani giocatrici italiane altrimenti costrette a fare migliaia di chilometri alla ricerca di qualche punto WTA” – continua La Donna – “dopo gli anni di stop dovuti al Covid ed alla costruzione di nuove strutture all’avanguardia all’interno del Circolo, lavoreremo per portare di nuovo un torneo Internazionale nel Club che mi onoro di presiedere” – Conclude il Presidente.   

Il lavoro sulle nuove generazioni, anche senza gli internazionali, prosegue oggi come allora senza soste. Infatti proprio in questi giorni, la Scuola Tennis targata Sporting Club San Severo, sta ospitando stage per giovani agonisti con sessioni FULL Time e Part Time. Decine di promesse del tennis della nostra città ma anche provenienti dall’intera provincia e dalle regioni limitrofe si allenano quotidianamente. Il Tecnico Nazionale FITP Mattia Mancini e tutto lo staff lavorano alacremente per far crescere questi ragazzi in modo sano sia dal punto di vista tecnico/atletico ma anche dal punto di vista umano.

Quando presi i primi contatti con la dirigenza dello Sporting Club San Severo avevo gia sentito parlare in maniera positiva del circolo anche grazie Tornei Internazionali organizzati negli anni” – dichiara Mattia Mancini direttore della Scuola Tennis “a due anni da questo incarico sento la piena fiducia dei Soci e del direttivo del Club ed insieme stiamo lavorando per far diventare lo Sporting Club San Severo un centro di eccellenza per la preparazione di atleti pronti a disputare manifestazioni di alto livello” – conclude Mattia Mancini.

La vittoria degli azzurri della Davis Cup dopo 47 anni, le imprese di Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e della Paolini e di tutti gli altri giovani azzurri in campo internazionale hanno dato un significativo input a tutto il movimento tennistico italiano. Questi risultati sono anche il frutto del lavoro quotidiano che i circoli affiliati alla Federazione Italiana Tennis e Padel svolgono quotidianamente nelle proprie strutture.

Il circolo sanseverese sta gia lavorando alla prossima stagione: Stage per agonisti, lezioni individuali e corsi collettivi per bambini, ragazzi ed adulti riprenderanno sin dai primi di settembre.

Ai corsi, riservati a ragazzi dai 5 ai 14 anni ed agli adulti di ogni età, sarà possibile iscriversi subito dopo ferragosto. Maggiori informazioni, anche sulle modalità di frequenza dello Sporting Club disponibili presso la segreteria del Club 0882.331378 oppure sul sito www.sportingsansevero.com  

 

San Severo, 13 luglio 2024

 

 

                                                                                                                     

                                                                                                                      Ufficio Stampa

                                                                                                            Sporting Club San Severo

Leggi tutto...

Assemblea Straordinaria e Ordinaria dei Soci

Prot. n. 28/2024

San Severo, 22 MAGGIO 2024                    

                                                                                                          A tutti i Sigg.ri Soci Effettivi

                                                                                                           LORO SEDI

 

 

AVVISO DI CONVOCAZIONE

 

               I sig.ri Soci sono convocati in Assemblea – sessione ordinaria e straordinaria - in prima convocazione per le ore 7.00 del giorno 07 GIUGNO 2024 nei locali della sede sociale in San Severo alla via S.S. 16 per Foggia al Km 1,500 per discutere il seguente

 

ORDINE DEL GIORNO

  

Parte Straordinaria

 

  • Modifica Statuto, anche per adeguamento alla normativa di cui al D. Lgs. 36/2021.

 

Parte ordinaria

                                                                     

  • Determinazione quote a seguito delle modifiche statutarie;
  • Fissazione data delle votazioni per il rinnovo degli organi sociali;
  • Allestimento attrezzature palestra - autorizzazione all'utilizzo delle risorse derivanti dal ribasso d'asta per l'acquisto delle attrezzature, in attesa dell'omologazione della spesa complessiva da parte dell'ente finanziatore;

 

               Nel caso in cui gli intervenuti non raggiungano il numero legale, l’Assemblea resta convocata, senza altro avviso, sempre per il 07 GIUGNO 2024 ALLE ORE 19.00, nello stesso luogo e con il medesimo ordine del giorno.

               A norma dell’art. 20 dello Statuto Sociale, la partecipazione del Socio all’Assemblea è strettamente personale ed è consentita la possibilità di delega solo ad altro Socio avente diritto al voto. Ciascun Socio può essere portatore di una sola delega.

              

                                                                                                          Il Presidente  

                                                                                                     Raffaella La Donna

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS